Gesam

NUOVE REGOLE PER IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: CRITERI PROPORZIONATI E DURATE STABILITE

NUOVE REGOLE PER IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: CRITERI PROPORZIONATI E DURATE STABILITE
14/1/2025
Approfondimenti

Il Decreto Trasparenza (D. Lgs. 104/2022) ha introdotto il principio secondo cui, nei contratti di lavoro a termine, il periodo di prova debba essere proporzionato rispetto alla durata del contratto, ma senza definirne i criteri di calcolo.

Il Collegato Lavoro stabilisce ora criteri univoci: fatte salve le previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva, la durata del periodo di prova per i rapporti di lavoro a tempo determinato è fissata in un giorno di effettiva prestazione ogni quindici giorni di calendario a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro.

In ogni caso, esso non può essere inferiore a due giorni né superiore a quindici giorni per i contratti con durata non superiore a sei mesi, e non può essere inferiore a due giorni e superiore a trenta giorni per quelli con durata superiore a sei mesi e inferiori a dodici mesi.

Se il rapporto di lavoro a termine supera i dodici mesi, si fa riferimento alla durata del periodo di prova stabilita dal Ccnl per i contratti a tempo indeterminato.

Non subiscono modificazioni, invece, i limiti normativi posti in tema di reiterazione della prova in caso di susseguirsi di contratti per lo svolgimento della medesima mansione e del suo prolungamento al verificarsi di eventi particolari quali la malattia, l’infortunio o i congedi di maternità e paternità obbligatori.

3/2/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - gennaio 2025

15/1/2025
immagine articolo

Webinar

WEBINAR - LEGGE DI BILANCIO 2025 E COLLEGATO LAVORO

14/1/2025
immagine articolo

Approfondimenti

NUOVE REGOLE PER IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: CRITERI PROPORZIONATI E DURATE STABILITE

2/1/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - dicembre 2024

12/12/2024
immagine articolo

CCNL

RINNOVATO CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA

È stato sottoscritto il 13 novembre 2024 tra Confindustria e Federmanager l’accordo di rinnovo del CCcnl per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.

5/12/2024
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - novembre 2024

29/11/2024
immagine articolo

Webinar

WEBINAR BONUS NATALE E NOVITA' 2025

26/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

24/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

INDENNITA' UNA TANTUM "BONUS NATALE"

12/11/2024
immagine articolo

Webinar

WEBINAR: NOVITA' DOPO LA RIPRESA ESTIVA

Gesam è lieta di invitarla al seguente Webinar:

12/11/2024
immagine articolo

CCNL

RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO COMMERCIO

Scopri tutte le novità

12/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

MODELLO OT23 PER IL 2025

Due sono le novità importanti introdotte.

28/10/2024
immagine articolo

Facciamo il punto, Webinar

WEBINAR: LAVORO TRANSNAZIONALE E NOMADI DIGITALI

Gesam, in collaborazione con Studio Morri, è lieta di invitarla al seguente webinar

28/6/2024
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto: analisi del mese di oggi

Partecipa ai nostri webinar mensili per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nella gestione delle risorse umane.

12/6/2024
immagine articolo

Approfondimenti

Aggiornamenti legislativi: Decreto Coesione

Bonus: Giovani, Donne, Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e Regole comuni