Gesam

MODELLO OT23 PER IL 2025

MODELLO OT23 PER IL 2025
12/11/2024
Approfondimenti

Con grande anticipo l’Inail ha comunicato che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, meglio noto come Modello OT23, per l’anno 2025.

Il modello individua gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possono essere realizzati dalle aziende nel corso del 2024. Si tratta di 72 interventi, articolati nelle sei sezioni che conservano la precedente denominazione: Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali); Prevenzione del rischio stradale; Prevenzione delle malattie professionali; Formazione, addestramento, informazione; Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative; Gestione delle emergenze e Dpi.

Due sono le novità importanti introdotte.

In luogo dei punteggi attribuiti a ciascun intervento, sono state individuate solo due tipologie, tipo A e tipo B, in ragione dell’efficacia prevenzionale e dell’onerosità di ciascun intervento: attuando un intervento di tipo A o due interventi di tipo B, l’azienda potrà ottenere l’agevolazione.

Il nuovo modello identifica anche dieci specifici interventi di sicurezza di particolare rilevanza la cui implementazione permette di guadagnare la riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione per due o tre anni, a seconda dell’efficacia preventiva.

Oltre all’aggiornamento della documentazione probante e alla razionalizzazione degli interventi, riconducendo ad un unico intervento complessivo azioni prima suddivise tra più interventi, ne vengono introdotti 18 nuovi, che includono l’installazione di tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza, oltre a miglioramenti nelle infrastrutture e nei protocolli sanitari, alla luce di un approccio moderno e integrato alla prevenzione.

2/4/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - marzo 2025

4/3/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - febbraio 2025

3/2/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - gennaio 2025

15/1/2025
immagine articolo

Webinar

WEBINAR - LEGGE DI BILANCIO 2025 E COLLEGATO LAVORO

14/1/2025
immagine articolo

Approfondimenti

NUOVE REGOLE PER IL PERIODO DI PROVA NEI CONTRATTI A TERMINE: CRITERI PROPORZIONATI E DURATE STABILITE

2/1/2025
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - dicembre 2024

12/12/2024
immagine articolo

CCNL

RINNOVATO CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA

È stato sottoscritto il 13 novembre 2024 tra Confindustria e Federmanager l’accordo di rinnovo del CCcnl per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi.

5/12/2024
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto - novembre 2024

29/11/2024
immagine articolo

Webinar

WEBINAR BONUS NATALE E NOVITA' 2025

26/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

24/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

INDENNITA' UNA TANTUM "BONUS NATALE"

12/11/2024
immagine articolo

Webinar

WEBINAR: NOVITA' DOPO LA RIPRESA ESTIVA

Gesam è lieta di invitarla al seguente Webinar:

12/11/2024
immagine articolo

CCNL

RINNOVATO IL CCNL TERZIARIO COMMERCIO

Scopri tutte le novità

12/11/2024
immagine articolo

Approfondimenti

MODELLO OT23 PER IL 2025

Due sono le novità importanti introdotte.

28/10/2024
immagine articolo

Facciamo il punto, Webinar

WEBINAR: LAVORO TRANSNAZIONALE E NOMADI DIGITALI

Gesam, in collaborazione con Studio Morri, è lieta di invitarla al seguente webinar

28/6/2024
immagine articolo

Facciamo il punto

Facciamo il punto: analisi del mese di oggi

Partecipa ai nostri webinar mensili per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nella gestione delle risorse umane.

12/6/2024
immagine articolo

Approfondimenti

Aggiornamenti legislativi: Decreto Coesione

Bonus: Giovani, Donne, Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e Regole comuni